Italia

Soluzioni alternative allo spandimento in campo dei sottoprodotti dei frantoi

Contenuti
Obiettivi
Approfondire gli studi relativi alla caratterizzazione chimico-fisica e biologica delle miscele organiche sperimentali a base di reflui oleari al fine di elaborare un giudizio di merito sulle proprietà ammendanti/concimanti del materiale organico sperimentale, considerando in particolare un suo impiego in ambito vivaistico come surrogato della torba e come mezzo di crescita per funghi saprofiti eduli. Verranno, inoltre, valutate le influenze sul suolo e sulle colture impiegate nella sperimentazione indotte dal loro impiego agronomico.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Sperimentazione
Area disciplinare
6.9 Altre ricerche sulla produzione e sulla tecnologia agricola
Area problema
412 Processi di trasformazione dei prodotti primari
Ambiti di studio
9.2.1. Gestione residui di lavorazione e sottoprodotti derivati
2.4.1. Comparto olivicolo-oleario
2.10.1. Funghi/tartufi e prodotti derivati
6.1.1. Comparto vivaistico/sementiero
Parole chiave
residui oleari
impiego agronomico
trattamento residui
Ambito territoriale
Regionale
Destinatari dei risultati
Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.
Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.)
Istituzioni pubbliche
Beneficiari indiretti dei risultati
Distretto produttivo
Territorio, paesaggio e ambiente
Istituzioni pubbliche
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Terricci/substrati innovativi a base di reflui oleari trattati con la tecnologia proposta, dove viene ridotto od eliminato l’impiego della torba o di altri materiali organici usati in ambito vivaistico e per la coltivazione di funghi saprofiti eduli; Perfezionamento della tecnologia per il trattamento dei reflui oleari; Nuove conoscenze relative all’impatto ambientale dell’ammendante sul suolo con valutazione dell’eventuale attività erbicida. La sperimentazione consentirà inoltre, di definire standard applicativi dell’ammendante in pieno campo
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnologiche
Forma di presentazione del prodotto
Protocolli e disciplinari
Rapporti e manuali
Capitale
Diminuzione
Altri costi di esercizio
Diminuzione
Rischio d'impresa
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Miglioramento qualità suoli
Altro
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Agenzia per servizi regionali
74.992,94
45,38%
20.500,00
12,41%
15.800,00
9,56%
13.014,17
7,88%
40.941,33
24,77%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Sezione Olivicoltura dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFoM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Responsabile

Roberto Altieri

Ruolo
Partner
Nome
Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università degli Studi di Siena
Responsabile

Gian Maria Rossolini

Ruolo
Partner
Nome
Dipartimento di Scienze Ambientali - Università degli Studi di Siena
Responsabile

Claudia Perini

Ruolo
Partner
Nome
Unione Nazionale Produttori Olivicoli (UNAPROL)
Responsabile

Mauro Meloni