Italia

Igiene e sicurezza alimentare nei prodotti tipici tradizionali: elaborazione delle deroghe di cui al D.M. 350/99 nei prodotti affumicati tipici campani

Abstract

L'affumicamento è una tecnica molto antica nata per la conservazione degli alimenti oggi impiegata in tutto il mondo anche perché conferisce al prodotto caratteristiche aromatiche che ne accrescono l'appetibilità. Essa consiste nel sottoporre un prodotto alimentare all'azione dei componenti del fumo che si sprigiona dalla combustione di vari vegetali. Il fumo si compone di una fase dispersa, contenente catrami e ceneri su cui sono adsorbiti vari composti chimici che si formano nel corso della combustione tra cui gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), e di una fase disperdente, costituita da gas e vapori invisibili, composta, tra l'altro, da aldeide formica, eteri, chetoni, fenoli e acidi organici. Dal momento che le quantità di IPA veicolate dal fumo possono divenire apprezzabili, tali composti, di cui è noto fin dal 1950 il potere mutageno e cancerogeno, possono rappresentare una significativa fonte di contaminazione degli alimenti.La valutazione della contaminazione chimica derivante dal processo di affumicatura attraverso la ricerca ed il dosaggio di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in formaggi tipici della regione Campania, quali provola, mozzarella di bufala, caciocavallo, scamorza affumicata, etc. ed in salumi e l'acquisizione di tutti gli elementi descrittivi del processo di affumicatura praticato hanno consentito:1) La valutazione dei punti critici che caratterizzano l'affumicamento e indicano attentamente le modalità di controllo degli stessi.2) L'individuazione del sistema di affumicatura che si presta ad essere minor fonte di contaminazione del prodotto.3) La formulazione di linee guida per la conduzione in sicurezza del processo di affumicatura di latticini e salumi tradizionali campani.4) L'estensione dei criteri di controllo ad altri ambiti produttivi di alimenti tipici campani in cui siano coinvolti direttamente o indirettamente processi di combustione.

Contenuti
Obiettivi
Valutazione della qualità igienico-sanitaria dei prodotti tipici campani affumicati relativamente alla contaminazione chimica derivante dal processo.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Sperimentazione
Area disciplinare
4.5 Nutrizione e igiene alimentare
Area problema
411 Componenti della tipicità dei prodotti primari e dell’agroindustria e controllo dei processi produttivi
608 Nutrizione umana
609 Sicurezza alimentare
Ambiti di studio
9.1.1. Lavorazione e trasformazione
10.1.1. Condizionamento prodotti, conservazione e distribuzione
15.1.1. Sicurezza alimentare/Tutela consumatore
16.1.1. Nutrizione e salute umana
Parole chiave
stagionatura
genuinità prodotti
Ambito territoriale
Regionale
Destinatari dei risultati
Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.)
Imprese di commercializzazione dei prodotti
Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Distretto produttivo
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Valutazione della sicurezza dei prodotti ottenuti con le diverse tecniche di affumicatura circa i contaminanti cancerogeni.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Tecnico-produttive
Per la trasformazione
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
protocollo standard di processo che consideri l’analisi dei numerosi aspetti igienico-sanitari in relazione al controllo di parametri fondamentali di processo quali le sostanze utilizzate per la produzione di fumo, la temperatura, l’umidità, la distanza tra sorgente di combustione e prodotto, i tempi, etc.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Biotecnologiche
Forma di presentazione del prodotto
Modelli e piani
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
43.083,30
65,00%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Dipartimento di Scienze degli Alimenti - Università Federico II Napoli
Responsabile

Renata Amodio Cocchieri

amodio@unina.it