Tracciabilità delle cultivar di castagno mediante tecnologia KASP per il rilievo delle impronte genetiche
Il progetto si basa sui risultati ottenuti nel progetto CASTARRAY (CUP: B21C18000220007) e propone il trasferimento agli stakeholders di un sistema innovativo, rapido ed economico per il riconoscimento varietale del materiale di propagazione e delle piante di castagno in coltivazione in tutte le stagioni e in tutte le fasi fenologiche. Tale trasferimento si concretizza nel rilascio di un database interattivo per le impronte genetiche e di opportuni protocolli di genotipizzaizone. Saranno diffuse le conoscenze utili all'uso efficace del servizio sviluppato, con ricadute sullo sviluppo del settore vivaistico, sulla diversificazione varietale e la tutela dell’agro-biodiversità.
Costruzione di una banca dati interattiva contenente le impronte genetiche rilevate dalle cultivar note e diffuse in Italia. Formazione ai laboratori interessati a fornire il servizio. Collezione ex situ pubblicamente accessibile sia per i campionamenti sia per l’osservazione morfologica degli standard di riferimento per la lettura dei risultati, costituiti dalle principali e più note cultivar italiane di castagno. Diffusione presso tutti i potenziali utenti finali (aziende agricole, vivaistiche, di trasformazione ed Enti pubblici) delle conoscenze atte a promuovere l’uso efficace del servizio sviluppato.
Lo scenario coinvolge l’intera filiera castanicola e l’intero territorio regionale a cui sono rivolte le attività di formazione e consulenza per un accesso libero e informato al servizio proposto. Considerato che la Campania costituisce un territorio di riferimento per il settore in Italia e in Europa, ci sono i presupposti affinché la tecnologia proposta si affermi su tutto il territorio europeo. L’idea è facilmente traslabile nello spazio perché, avendo una natura convenzionale, si avvantaggia della convergenza di tutti gli stakeholder verso la sua adozione. È interessato tutto il comparto castanicolo, con particolare riguardo agli aspetti vivaistici e a quelli legati al marketing della agro-biodiversità locale. In Campania, il castagno da frutto interessa 11.952 ha e 3.591 aziende, con una superficie media aziendale di 3,32 ha (dati ISTAT 2021). Al castagno da frutto si affianca poi gran parte della superficie boschiva campana e parte di quella dedita all’arboricoltura da legno e al settore vivaistico. Il vivaismo castanicolo regionale si presenta frammentato in poche realtà aziendali tecnicamente eterogenee, con un basso grado di innovazione di processo e di prodotto e necessita di un rilancio di immagine e affidabilità. La proposta di innovazione si inserisce bene in entrambi i contesti, da un lato per accompagnare e sviluppare il ricorso al vivaismo, dall’altro per consentire una migliore valorizzazione delle cultivar locali. La valorizzazione dell’agro-biodiversità può avvenire al di fuori e all'interno di vari regimi di qualità riconosciuti, tra cui si citano l’IGP “Castagna di Montella” (che tutela le cultivar ‘Palummina’ e ‘Verdole’), l’IGP “Marrone di Roccadaspide” e la “Castagna di Roccamonfina” .
Via Napoli 50
81035 Roccamonfina CE
Italia
Via Torrino 2
81100 Caserta CE
Italia
Via Università 133
80055 Portici NA
Italia
Via G. Porzio n. 4 - Centro direzionale Is. E4
80143 Napoli NA
Italia
Corso Umberto I 40
80138 Napoli NA
Italia
zona Industriale Campoceraso, snc
83030 Torre le Nocelle AV
Italia
Via San Rocco 40
81035 Roccamonfina CE
Italia
Via Santuario Dei Lattani
81035 Roccamonfina CE
Italia
Via Piave
81035 Marzano Appio
Italia
Via Delle Rose 25
81035 Roccamonfina CE
Italia
L'innovazione consiste nella disponibilità e condivisione di protocolli e strumenti per il riconoscimento varietale del castagno tramite analisi di marcatori molecolari KASP, che consentono l'identificazione varietale rapida, sicura, economica e efficace. L'obiettivo è consentire ai laboratori privati di effettuare analisi a servizio delle aziende castanicole e vivaistiche. L'identificazione varietale, infatti, è elemento essenziale per una gestione razionale del castagneto. L’efficace conduzione agronomica, dall’impianto del castagneto alla commercializzazione dei prodotti, dipende molto dal numero e dalla natura delle varietà presenti nel castagneto, così come da una corretta identificazione del materiale genetico dipende la trasferibilità di risultati e know-how derivanti da sperimentazioni condotte altrove. L’incertezza nel riconoscimento varietale determina una mancanza di dinamismo negli investimenti nei nuovi impianti con scarsa fiducia nel ricorso ai servizi vivaistici e può ostacolare una scelta varietale consapevole e informata, rendendo difficile l'accesso al patrimonio di conoscenze connesso alle varietà per i castanicoltori. L’introduzione dell’innovazione proposta porterà incrementi di fatturato riconducibili sia ad una migliore caratterizzazione merceologica del prodotto, sia alla possibilità di recuperare a coltura castagneti abbandonati, grazie alla ottimizzazione delle performance dei fattori produttivi.
Titolo/Descrizione | Url | Tipologia |
---|---|---|
Sito web del progetto
|
Sito web
|