Italia

Aroma volatile e off-flavors in Nebbiolo d’Alba imbottigliato con diverse tipologie di tappo: applicazione di un protocollo di analisi avanzato GCxGC-TOF / analisi sensoriale

Abstract

Un lotto di vino Nebbiolo (vinificato in purezza) è stato vinificato identificando i parametri più generici e comuni per la vinificazione di tale vino. Il lotto vinificato, dopo le procedure e secondo le tempistiche previste dal disciplinare di produzione e dalla buona tecnica di cantina, è stato poi imbottigliati utilizzando diversi sistemi di tappo (sughero monopezzo di qualità lavato; sughero monopezzo di qualità non lavato; tappo a vite con capsula tipo Stelvin e tappo in vetro tipo Vino-Lock). Si è quindi ottimizzata in primo luogo la fase di campionamento mediante analisi dello spazio di testa dei vini, utilizzando diverse fibre fra cui alcune a fase mista. Sono stati poi ottimizzati i protocolli di separazione cromatografica, testando diverse tipologie di colonne e partendo dalla coppia DB-5 e DB-WAX. Dopo di ciò si è passati all’analisi dei vini ed al trattamento statistico dei risultati. Oggetto di tale fase – oltre alla definizione e scoperta di probabili nuovi composti aromatici – è stata la verifica dell’incidenza della presenza anche in tracce di off-flavor. Si è identificata una cantina associata in grado di vinificare Nebbiolo d’Alba in purezza e nelle condizioni ottimali. Il vino così ottenuto è stato imbottigliato, usando sistemi comparabili e 4 diverse tipologie di tappo e mantenuto in condizioni controllate in cantina nello stesso ambiente per 3, 6 e 12 mesi. Tali campioni di vini sono stati utilizzati per le analisi GCxGC-TOF e per le analisi sensoriali. Si è valutato quindi l’effetto dei sistemi di tappatura sul profilo generale dell’aroma volatile e sull’eventuale comparsa di aromi “di tappo” o “di muffa” sgradevoli e riconducibili alla presenza di anisoli, nonché sulla variazione dell’aroma “tipico” in seguito all’uso di tappi Stelvin o di vetro. Attraverso l’analisi GCxGC-TOF, poi, è stata anche valutata l’eventuale cessione di monomeri plastici o plastificanti contaminanti e tossici nei vini imbottigliati con tappi Vino-Lock.

Contenuti
Obiettivi
1) Definizione del quadro aromatico del vino Nebbiolo d’Alba VQPRD; 2) Vinificazione di Nebbiolo d’Alba in purezza per le prove comparative di tappatura; 3) Valutazione dei diversi campioni di Nebbiolo d’Alba imbottigliato con i diversi sistemi sfruttando le due tecniche analitiche accoppiate
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Sperimentazione
Area disciplinare
6.4 Prodotti vegetali
Area problema
412 Processi di trasformazione dei prodotti primari
Ambiti di studio
2.3.1. Comparto viti-vinicolo
10.1.1. Condizionamento prodotti, conservazione e distribuzione
Parole chiave
vino
conservazione post-raccolta
Ambito territoriale
Regionale
Zona altimetrica
Collina
Destinatari dei risultati
Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.)
Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Distretto produttivo
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Migliore ed approfondita conoscenza di base dell’aroma volatile del vino (in particolare del Nebbiolo d’Alba), intesa come separazione bidimensionale comprehensive dei composti volatili e la probabile identificazione di nuovi marcatori della qualità dell’aroma del vino rosso
Natura dell'innovazione
Innovazione di prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Salute consumatori
Prodotto innovativo atteso
Sviluppo di tecniche analitiche innovative (profili comprehensive GCxGC-TOF ultrasensibili) ed efficienti nella separazione/identificazione di sostanze in traccia con potenzialità di off-flavors ed, eventualmente, contaminati tossici
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Salute consumatori
Prodotto innovativo atteso
Sviluppo comparativo di un approccio combinato analitico-sensoriale potenzialmente sfruttabile come base per futuri studi sulla caratterizzazione dei vini e sulla valutazione dell’influenza della tecnologia di produzione sulla qualità del prodotto finale
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Salute consumatori
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Comparazione di un approccio combinato analitico-sensoriale per la caratterizzazione dei vini e valutazione dell’influenza della tecnologia di produzione sulla qualità del prodotto finale
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Salute consumatori
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
33.774,41
80,00%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Dipartimento di Scienze Chimiche, Alimentari, Farmaceutiche e Farmacologiche (DiSCAFF)
Responsabile

Marco Arlorio

arlorio@pharm.unipmn.it

Ruolo
Partner
Nome
Unione Produttori Vini Albesi (UPVA)
Responsabile

Pietro Ratti