Italia

Viticoltura sostenibile siciliana di montagna - il caso Etna

Abstract

Il progetto si è prefisso di svolgere studi e ricerche specifiche sulla viticoltura di montagna dell'areale etneo, al fine di definire modelli viticoli ed enologici compatibili con sostenibilità ambientale e la vocazionalità territoriale. In particolare è stata seguita la maturazione di uve delle cultivar Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio in diverse zone dell’Etna caratterizzate da quote e microclimi diversi, attraverso la determinazione delle curve di maturazione (peso medio dell’acino, °Brix, acidità totale e pH), degli antociani totali, delle singole antocianine, degli acidi idrossicinnamici legati all’acido tartarico (HCTA) e dei singoli flavonoli. Anche a maturità tecnologica le uve di Nerello Mascalese possedevano acidità totali più elevate e pH più bassi di quelle del Nerello Cappuccio. Una sensibile variabilità si è riscontrata nei diversi ambienti, relativamente all’accumulo degli zuccheri alla stessa data. I tenori in HCTA, in flavonoli e in antociani sono stati condizionati dall’ambiente, dalla data di raccolta e dalla varietà. I profili varietali degli HCTA e degli antociani, invece, sono stati condizionati dalla varietà e dall’ambiente meno di quelli dei flavonoli probabilmente per le differenze relative al momento in cui i singoli metaboliti vengono sintetizzati. Questa peculiarità cambia la velocità di accumulo e la quantità accumulata, nei diversi ambienti e per le diverse cultivar. I profili antocianici del Nerello Mascalese e del Nerello Cappuccio, quali sono emersi in precedenti studi, sono stati confermati in questo lavoro. Essi non hanno subito variazioni rilevanti durante la maturazione delle uve nei diversi ambienti. Queste due cultivar dell’Etna, come d’altra parte codificato dalla tradizione, si sono rivelate complementari per i contenuti in antociani e in tannini (valutati attraverso la determinazione dei flavonoidi totali). Il Nerello Mascalese possiede

Contenuti
Obiettivi
Il progetto si prefigge di svolgere studi e ricerche specifiche sulla viticoltura di montagna dell’areale etneo, al fine di definire modelli viticoli ed enologici compatibili con la sostenibilità ambientale e la vocazionalità territoriale, prendendo in particolare considerazione le esigenze di una viticoltura di precisione, i rischi legati all’ambiente, alla sicurezza degli operatori e alla salute dei consumatori.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Area disciplinare
6.4 Prodotti vegetali
Area problema
404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo
608 Nutrizione umana
305 Meccanizzazione della produzione di frutti e vegetali
Ambiti di studio
2.3.1. Comparto viti-vinicolo
7.3.12. Agricoltura di precisione
13.1.1. Strutture, impianti, macchinari e/o attrezzature
16.1.1. Nutrizione e salute umana
Parole chiave
vite + vino
sistemi meccanizzati
caratteristiche qualitative
Ambito territoriale
Regionale
Destinatari dei risultati
Produttori agricoli
Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.
Produttori di mezzi tecnici per l'agricoltura
Beneficiari indiretti dei risultati
Distribuzione
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Costituzione di un campo raccolta germoplasma viticolo presso il Parco dell’Etna
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Genetiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Prodotto innovativo atteso
Studio della maturazione e della componente polifenolica e aromatica delle uve dei vitigni coltivati e valutazione dell’influenza dell’ambiente
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Biochimiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Prodotto innovativo atteso
Indagine sul fabbisogno di meccanizzazione agricola valorizzazione del capitale umano
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Lavoro
Diminuzione
Mezzi tecnici
Aumento
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Sicurezza sul lavoro
Prodotto innovativo atteso
Valorizzazione della specificità dei prodotti enologici di montagna, conservazione e tutela del paesaggio agrario e rurale
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Lo studio dell’influenza dell’ambiente sulla variazione della componente fenolica delle uve di due vitigni autoctoni, il ‘Nerello mascalese’ ed il ‘Nerello cappuccio’, e di un vitigno internazionale, il ‘Pinot dimostra una forte influenza delle condizioni climatiche sulla maturazione dell’uva.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Biochimiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Prodotto innovativo realizzato
L'’indagine sulla meccanizzazione delle realtà viticole dell’Etna dimostra che la gestione colturale della viticoltura dell’Etna è fortemente influenzata da condizioni strutturali, orografiche e agronomiche, nonché dalle scelte imprenditoriali, spesso assai diversificate tra un’azienda e l’altra.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Produzione unitaria
Aumento
Lavoro
Diminuzione
Mezzi tecnici
Aumento
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Sicurezza sul lavoro
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
30.000,00
100,00%
Partenariato
Ruolo
Leader
Name
Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste – Dipartimento Interventi Infrastrutturali
Action manager

Daniela Bica

agri2.informazione@regione.sicilia.it