Italia

Indagine sui fenomeni di recrudescenza di flavescenza dorata e legno nero della vite in Lombardia

Abstract

La prima fase del progetto ha riguardato l'individuazione, in Oltrepò pavese e Franciacorta, di vigneti idonei alla ricerca, alcuni di giovane età (impiantati nel 2005), altri di età superiore. In totale sono stati presi in esame 32 vigneti, di cui 17 in provincia di Pavia e 15 in provincia di Brescia. Sono stati quindi eseguiti rilievi sintomatici al fine di verificare la presenza e la diffusione dei giallumi nel corso dei tre anni; contemporaneamente si è provveduto alla raccolta dei campioni fogliari e all'esecuzione di analisi diagnostiche per identificare e caratterizzare i fitoplasmi riscontrati nelle viti sintomatiche.Nella maggior parte dei vigneti esaminati in Oltrepò pavese è stato rilevato un aumento del numero di viti sintomatiche dal 2005 al 2007. Solo in alcuni casi è stato osservato un calo, determinato in prevalenza da operazioni di capitozzatura o estirpo delle piante malate, e, in alcuni casi, dal verificarsi di casi di remissione spontanea di sintomi ("recovery"); fenomeno riscontrato sempre più di frequente, sopratutto in varietà quali Barbera e Cabernet Sauvignon. Anche in Franciacorta è stato registrato un aumento del numero di viti malate nel corso dei tre anni di studio; la diminuzione delle infezioni, rilevata solo in alcuni vigneti, è stata determinata dall'estirpo e dalla sostituzione delle viti malate effettuate dal viticoltore stesso, mentre il numero di viti "recovered" è stato limitato a pochi casi.Le infezioni rilevate sono state nella maggior parte dei casi confermate dalle analisi diagnostiche. Nei campioni provenienti dall'Oltrepò pavese sono stati rilevati, in misura pressoché uguale, il fitoplasma di FD e di LN, con una lieve prevalenza di quest'ultimo. La presenza di FD è stata riscontrata prevalentemente nei comuni situati nella parte nord-orientale dell‟area considerata. Nei comuni situati nella parte sud-occidentale, è stato invece trovato solo LN, ad eccezione di Borgo Priolo, dove sono state rilevate anche alcune infezioni dovute a FD.Per quanto riguarda la Franciacorta, è stata preponderante la presenza di LN, in tutti i vigneti da noi esaminati; pochissimi o nulli i casi di piante infette da FD.Sia in Oltrepò pavese che in Franciacorta, è stata rilevata la presenza di viti che manifestavano sintomi evidenti di Giallume anche in nuovi vignet

Contenuti
Obiettivi
Obiettivo principale del progetto è l’accertamento della natura dei fenomeni di recrudescenza di giallumi della vite in Oltrepo’ pavese (PV) e Franciacorta (BS) attraverso: 1. Identificazione e caratterizzazione dei fitoplasmi riscontrati nelle viti sintomatiche sia in nuovi impianti che in quelli di età superiore (comunque inferiori a 10 anni). 2. Accertamento della frequenza e la distribuzione dei fitoplasmi identificati. 3. Individuazione di possibili associazioni fra fenomeni epidemici, fitoplasmi riscontrati nella vite e quelli riscontrati nelle cicaline catturate nei medesimi vigneti. 4. Individuazione di eventuali associazioni fra la presenza e localizzazione di piante sintomatiche e la presenza di specie spontanee possibili serbatoi di fitoplasmi. Per quanto riguarda gli aspetti diagnostici il progetto prevede: a. Verifica della praticabilità della diagnosi sierologica mediante uso di antisieri specifici per l’individuazione dei fitoplasmi associati a FD in vite. b. Comparazione fra il metodo ELISA e quello molecolare (PCR/RFLP) sotto il profilo della sensibilità, specificità e riproducibilità al fine di fornire protocolli affidabili per la diagnosi su larga scala dei fitoplasmi che infettano la vite.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Area disciplinare
6.4 Prodotti vegetali
Area problema
205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi
404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo
Ambiti di studio
2.3.1. Comparto viti-vinicolo
7.5.5. Difesa e relativi input in generale
20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca
Parole chiave
metodi di analisi
cultivar da vino
Ambito territoriale
Regionale
Destinatari dei risultati
Produttori agricoli
Servizi di assistenza tecnica
Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
1. Informazioni relative alla eventuale espansione e/o regressione dei giallumi della vite nei vigneti in studio. 2. Individuazione di piante spontanee, possibili serbatoi alternativi di fitoplasmi che infettano la vite. 3. Verifica dell’applicabilità della sierologia (ELISA) alla diagnosi dei fitoplasmi agenti di FD ed effettuazione dei test sierologici su campioni di viti infette e sane provenienti da vigneti delle zone viticole in studio. 4. Sequenze di interi geni e/o sequenze di innesco della PCR (primer) ottenute dal sequenziamento di regioni del genoma dei fitoplasmi caratterizzati e depositate in banche dati geniche pubbliche (www.genbank.org). 5. Designazione di primers utili per la diagnosi e la caratterizzazione di fitoplasmi che infettano la vite . 6. Messa a punto di protocolli per la diagnosi rapida ed affidabile dei fitoplasmi della la vite.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Biotecnologiche
Forma di presentazione del prodotto
Mappe e cartografie
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Rischio d'impresa
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Altro
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
1. Verificata e mappata la presenza e la diffusione dei giallumi della vite nei due areali considerati. 2. Stabilita l'assoluta affidabilità dei metodi molecolari rispetto a quelli sierologici (ELISA). 3. Individuazione di alcune specie erbacee in gardo di ospitare i fitoplasmi.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Biotecnologiche
Forma di presentazione del prodotto
Mappe e cartografie
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Rischio d'impresa
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Altro
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
78.000,00
45,88%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Università degli Studi di Milano - Istituto di Patologia Vegetale
Responsabile

Giuseppe Belli

Ruolo
Partner
Nome
Centro Vitivinicolo Provinciale
Responsabile

Pierluigi Villa

Ruolo
Partner
Nome
Provincia di Pavia
Responsabile

Franco Campetti