Italia

Comportamento viticolo ed enologico del vitigno Barbera in funzione del tipo di potatura e del diradamento

Abstract

La sperimentazione è stata condotta in un vigneto commerciale impiantato nel 2003. Le piante osservate sono state potate con la medesima carica di gemme (8-10) mentre tutte le altre operazioni colturali sono state realizzate secondo le tecniche usuali per il vigneto e uniformemente per tutte le piante. Durante la stagione vegetativa sono state effettuate osservazioni relative alle fasi fenologiche, allo sviluppo vegetativo, all’andamento della maturazione. Alla vendemmia sono stati valutati i parametri produttivi e la maturità fenolica delle uve. Durante la vinificazione si è valutata l’azione di tannini d’uva provenienti da vinaccioli e di tannini gallici presenti nel legno di quercia. Dai risultati è emerso che la fase di germogliamento si è sempre verificata leggermente in anticipo nelle piante potate a Guyot rispetto a quelle potate a cordone; la fase di invaiatura si è verificata invece contemporaneamente per tutte le piante; la fertilità delle piante non ha mostrato particolari differenze fra i due tipi di potatura. Stimando l’influenza della potatura sullo sviluppo vegetativo, la percentuale di germogli eliminati durante la scacchiatura differisce molto tra le due potature, per cui la potatura a cordone tende ad una maggiore emissione di secchioni. Non si sono invece osservate differenze della dimensione della superficie fogliare né dell’indice di ombreggiamento. Le uve a cordone speronato hanno mostrato un livello qualitativo superiore; la concentrazione in flavonoidi totali non è invece risultata influenzata dalla potatura. La potatura a cordone speronato quindi induce una maggiore attività vegetativa; inoltre a parità di numero di grappoli portato a maturazione, il peso degli acini è superiore di quello delle piante potate a Guyot. I vini ottenuti hanno evidenziato l’attitudine del cordone speronato a garantire prodotti di qualità; infatti il profilo sensoriale dei vini è risultato preferito, dati una superiore piacevolezza, equilibrio e dolcezza dei vini.

Contenuti
Obiettivi
Definire l'impatto delle diverse gestioni sullo sviluppo vegetativo delle piante, sulla composizione delle uve prodotte e sulle caratteristiche dei vini ottenibili anche modificando alcune tecniche di vinificazione
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Sperimentazione
Area disciplinare
6.4 Prodotti vegetali
Area problema
402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori
Ambiti di studio
2.3.1. Comparto viti-vinicolo
7.4.1. Agrotecniche e relativi input
9.1.1. Lavorazione e trasformazione
Parole chiave
vite + vino
diradamento piante
Ambito territoriale
Regionale
Zona altimetrica
Collina
Destinatari dei risultati
Produttori agricoli
Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.
Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.)
Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Distretto produttivo
Turismo rurale
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Verificare l'influenza del cordone speronato sulla qualità delle uve e se le tecniche impiegate per il diradamento siano in grado di modificare la composizione delle uve
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Prodotto innovativo atteso
Informazioni circa il comportamento del vitigno Barbera nei primi anni dopo l'impianto in funzione delle tecniche viticole adottate, per definire un protocollo di vinificazione adatto
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Protocolli e disciplinari
Rapporti e manuali
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Banca dati viticola per il vitigno Barbera
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Prodotto innovativo realizzato
Modello di vinificazione moderno per il vitigno Barbera
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Protocolli e disciplinari
Rapporti e manuali
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Produzione unitaria
Aumento
Mezzi tecnici
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Salute consumatori
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
78.450,00
80,00%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Vignaioli piemontesi S.c.a.r.l.
Responsabile

Daniele Dellavalle

dellavalle@vignaioli.it

Ruolo
Partner
Nome
Dipartimento di Colture Arboree - Università degli Studi di Torino
Responsabile

Silvia Guidoni

silvia.guidoni@unito.it

Ruolo
Partner
Nome
Dipartimento di Valorizzazione e protezione delle Risorse Agroforestali
Responsabile

Vincenzo Gerbi

vincenzo.gerbi@unito.it

Ruolo
Partner
Nome
Hastae s.c.ar.l.
Responsabile

Maresa Novara